16:00
- 16:30
ACCESSO PARTECIPANTI
16:30
- 16:45
RIGHT NOW! L’urgenza del qui ed ora
Si fa presto a dire inclusione: la lunga strada dal semplice riconoscimento al sedersi ai tavoli che contano – Francesca Vecchioni
Presidente della Fondazione Diversity, Francesca Vecchioni è scrittrice, formatrice, attivista, esperta di linguaggi inclusivi, hate speech, unconscious bias e diritti civili. Ha ideato i Diversity Media Awards (DMA), progetto di ricerca ed evento mediatico dedicato alla rappresentazione della diversità nei media nazionali di Informazione e Intrattenimento, e il Diversity Brand Summit.
Nel 2021 è entrata nelle “100 donne vincenti” di Forbes. Ha pubblicato “Pregiudizi Inconsapevoli. Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati” (2020, Mondadori), “T’innamorerai senza pensare” (2015, Mondadori); firmato i volumi “Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+” (2020, Ordine dei Giornalisti Lombardia), “Maternità. Il tempo delle nuove mamme” (2015, Corriere della Sera) e “Le cose cambiano” (2013, Isbn Edizioni). Nel 2022 ha pubblicato con Luca Trapanese il libro per bambine e bambini “Le avventure del SottoSotto – una città segreta sotto la 3° C” (Salani)
16:45
- 17:00
Conoscere la realtà. RIGHT NOW!
Il viaggio invisibile dei dati: come i numeri possono renderci consapevoli del mondo – Donata Columbro
Nothing about us without us – Tavola rotonda Security Check del DBS: Fabrizio Acanfora, Monia Azzalini, Marina Cuollo, Lara Lago, Emanuela Notari, Gabe Silvan Negro, Chris Richmond
Donata Columbro è giornalista, formatrice e scrittrice. Per il suo modo accessibile e inclusivo di divulgare la cultura dei dati è stata definita una “data humanizer”. Collabora con «L’Essenziale» e «La Stampa», per cui cura la rubrica Data Storie. Insegna Data Visualization all’università Iulm, tiene un corso di Data Humanism per la Scuola Holden ed è tra i docenti del Master di Giornalismo di Torino. Ogni mercoledì pubblica una newsletter su dati, algoritmi e tecnologia. È l’autrice di libri Ti Spiego il Dato (Quinto Quarto 2021) e Dentro l’Algoritmo (effequ 2022).
17:15
- 17:30
Disegnare un mondo inclusivo dentro e fuori la rete. RIGHT NOW!
L’ergonomia del Design – Teresa Cinque legge Caroline Criado Perez
People matter – Una conversazione su inclusione, lavoro e accessibilità digitale – Marco Bertoni
Diffondere l’inclusione. La supplier diversity – Antonella De Giuseppe
Design Director
Negli gli ultimi trent’anni Marco Bertoni è stato educatore, formatore, riabilitatore informatico e consulente. Si è occupato a lungo di accessibilità digitale collaborando con il settore pubblico e quello privato. Ha organizzato convegni ed è stato designer e design director in agenzie di comunicazione e aziende informatiche. Oggi lavora per mondora, una delle prime B Corp e Società benefit italiane in campo informatico.
Marco Bertoni
Design Director
Practice Manager OpX, Focus Management
Antonella è Practice Manager dell’area Operational Excellence (OpX) di Focus Management, focalizzata sullo sviluppo di una supply chain integrata e sostenibile a tutti i livelli. Ha sviluppato una forte esperienza nella consulenza per la gestione dei progetti, basata su ricerche di mercato e un approccio approfondito al mercato, conoscendone bisogni e aspettative. Crede nell’approccio Go-To-Market utilizzando anche strumenti innovativi digitali. Ha una grande esperienza nella costruzione, moderazione dei workshop cooperativi e nella gestione di progetti di trasformazione digitale.
È anche People & Project Manager e Coach, gestendo gli strumenti psicologici e l’approccio agile, garantendo sempre un approccio inclusivo e attento a tutte le forme di diversità. La passione per la dimensione HR, unita a quella per le Operations, l’ha portata a studiare la supplier diversity quale elemento di distruption nel mondo OpX.
Antonella De Giuseppe
Practice Manager OpX, Focus Management
17:30
- 17:45
L’inclusione prende forma. RIGHT NOW!
Medotologia e ricerca del Diversity Brand Summit – Emanuele Acconciamessa e Gabriella Crafa
Presentazione delle iniziative
Il Diversity Brand Index 2023
È Chief Operating Officer di Focus Management e Visiting Professor presso SDA Bocconi. Costruisce strategie, partendo da ricerche di mercato applicate all’ambito manageriale attraverso insight operativi. Ha coordinato importanti progetti di consulenza e ricerca, rivolti alla pubblicazione o alle aziende, ricorrendo a metodologie innovative. Trust, branding e digital rappresentano suoi topic di lavoro quotidiano, spaziando tra i settori, dall’healthcare al largo consumo.
Gabriella Crafa è una business executive con più di 20 anni di esperienza alla guida di progetti entreprise digitali e tech internazionali in diversi settori.
Quindici anni fa ha fondato Asap, società editrice digitale tra gli altri di TvSerial.it, il primo e più grande magazine italiano indipendente dedicato al mondo delle serie televisive. È stata Senior Digital Manager in MSC Cruises, per cui ha lanciato la prima Intranet World Wide.
A questo associa una immensa passione per i diritti civili: è infatti Vice Presidente di Diversity www.diversitylab.it, Fondazione impegnata contro ogni forma di discriminazione e che fa cultura sul valore della diversità nel mondo dei media, delle aziende e nella società civile. Dal 2016 i Diversity Media Awards, conosciuti come ‘gli Oscar dell’inclusione’, promuovono e premiano i prodotti mediali più attenti al potenziale di una rappresentazione inclusiva della società, mentre il Diversity Brand Summit promuove il valore di business della D&I tramite il primo Index nazionale dedicato all’impatto delle buone pratiche su consumatori e consumatrici finali.
17:45
- 18:00
RIGHT NOW – Diversity Brand Awards
16:00
- 16:30
ACCESSO PARTECIPANTI
16:30
- 16:45
RIGHT NOW! L’urgenza del qui ed ora
Si fa presto a dire inclusione: la lunga strada dal semplice riconoscimento al sedersi ai tavoli che contano – Francesca Vecchioni
Presidente della Fondazione Diversity, Francesca Vecchioni è scrittrice, formatrice, attivista, esperta di linguaggi inclusivi, hate speech, unconscious bias e diritti civili. Ha ideato i Diversity Media Awards (DMA), progetto di ricerca ed evento mediatico dedicato alla rappresentazione della diversità nei media nazionali di Informazione e Intrattenimento, e il Diversity Brand Summit.
Nel 2021 è entrata nelle “100 donne vincenti” di Forbes. Ha pubblicato “Pregiudizi Inconsapevoli. Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati” (2020, Mondadori), “T’innamorerai senza pensare” (2015, Mondadori); firmato i volumi “Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+” (2020, Ordine dei Giornalisti Lombardia), “Maternità. Il tempo delle nuove mamme” (2015, Corriere della Sera) e “Le cose cambiano” (2013, Isbn Edizioni). Nel 2022 ha pubblicato con Luca Trapanese il libro per bambine e bambini “Le avventure del SottoSotto – una città segreta sotto la 3° C” (Salani)
16:45
- 17:00
Conoscere la realtà. RIGHT NOW!
Il viaggio invisibile dei dati: come i numeri possono renderci consapevoli del mondo – Donata Columbro
Nothing about us without us – Tavola rotonda Security Check del DBS: Fabrizio Acanfora, Monia Azzalini, Marina Cuollo, Lara Lago, Emanuela Notari, Gabe Silvan Negro, Chris Richmond
Donata Columbro è giornalista, formatrice e scrittrice. Per il suo modo accessibile e inclusivo di divulgare la cultura dei dati è stata definita una “data humanizer”. Collabora con «L’Essenziale» e «La Stampa», per cui cura la rubrica Data Storie. Insegna Data Visualization all’università Iulm, tiene un corso di Data Humanism per la Scuola Holden ed è tra i docenti del Master di Giornalismo di Torino. Ogni mercoledì pubblica una newsletter su dati, algoritmi e tecnologia. È l’autrice di libri Ti Spiego il Dato (Quinto Quarto 2021) e Dentro l’Algoritmo (effequ 2022).
17:15
- 17:30
Disegnare un mondo inclusivo dentro e fuori la rete. RIGHT NOW!
L’ergonomia del Design – Teresa Cinque legge Caroline Criado Perez
People matter – Una conversazione su inclusione, lavoro e accessibilità digitale – Marco Bertoni
Diffondere l’inclusione. La supplier diversity – Antonella De Giuseppe
Design Director
Negli gli ultimi trent’anni Marco Bertoni è stato educatore, formatore, riabilitatore informatico e consulente. Si è occupato a lungo di accessibilità digitale collaborando con il settore pubblico e quello privato. Ha organizzato convegni ed è stato designer e design director in agenzie di comunicazione e aziende informatiche. Oggi lavora per mondora, una delle prime B Corp e Società benefit italiane in campo informatico.
Marco Bertoni
Design Director
Practice Manager OpX, Focus Management
Antonella è Practice Manager dell’area Operational Excellence (OpX) di Focus Management, focalizzata sullo sviluppo di una supply chain integrata e sostenibile a tutti i livelli. Ha sviluppato una forte esperienza nella consulenza per la gestione dei progetti, basata su ricerche di mercato e un approccio approfondito al mercato, conoscendone bisogni e aspettative. Crede nell’approccio Go-To-Market utilizzando anche strumenti innovativi digitali. Ha una grande esperienza nella costruzione, moderazione dei workshop cooperativi e nella gestione di progetti di trasformazione digitale.
È anche People & Project Manager e Coach, gestendo gli strumenti psicologici e l’approccio agile, garantendo sempre un approccio inclusivo e attento a tutte le forme di diversità. La passione per la dimensione HR, unita a quella per le Operations, l’ha portata a studiare la supplier diversity quale elemento di distruption nel mondo OpX.
Antonella De Giuseppe
Practice Manager OpX, Focus Management
17:30
- 17:45
L’inclusione prende forma. RIGHT NOW!
Medotologia e ricerca del Diversity Brand Summit – Emanuele Acconciamessa e Gabriella Crafa
Presentazione delle iniziative
Il Diversity Brand Index 2023
È Chief Operating Officer di Focus Management e Visiting Professor presso SDA Bocconi. Costruisce strategie, partendo da ricerche di mercato applicate all’ambito manageriale attraverso insight operativi. Ha coordinato importanti progetti di consulenza e ricerca, rivolti alla pubblicazione o alle aziende, ricorrendo a metodologie innovative. Trust, branding e digital rappresentano suoi topic di lavoro quotidiano, spaziando tra i settori, dall’healthcare al largo consumo.
Gabriella Crafa è una business executive con più di 20 anni di esperienza alla guida di progetti entreprise digitali e tech internazionali in diversi settori.
Quindici anni fa ha fondato Asap, società editrice digitale tra gli altri di TvSerial.it, il primo e più grande magazine italiano indipendente dedicato al mondo delle serie televisive. È stata Senior Digital Manager in MSC Cruises, per cui ha lanciato la prima Intranet World Wide.
A questo associa una immensa passione per i diritti civili: è infatti Vice Presidente di Diversity www.diversitylab.it, Fondazione impegnata contro ogni forma di discriminazione e che fa cultura sul valore della diversità nel mondo dei media, delle aziende e nella società civile. Dal 2016 i Diversity Media Awards, conosciuti come ‘gli Oscar dell’inclusione’, promuovono e premiano i prodotti mediali più attenti al potenziale di una rappresentazione inclusiva della società, mentre il Diversity Brand Summit promuove il valore di business della D&I tramite il primo Index nazionale dedicato all’impatto delle buone pratiche su consumatori e consumatrici finali.
17:45
- 18:00
RIGHT NOW – Diversity Brand Awards
Select date to see events.