14:00
- 14:30
Registrazione partecipanti
14:30
- 15:00
QUALE REALTÀ – Lo scenario in cui ci muoviamo
14.30 – 14.35
Brain in a water – Video di apertura
14.35 – 14.50
D&I: Il ruolo delle istituzioni
Alexandra Bugailiskis, Ambasciatrice del Canada in Italia (TBC)
Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano (TBC)
14.50 – 15.00
Quello che pensiamo della realtà è la realtà?
Introduzione di Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity
Dall’agosto 2017, Alexandra Bugailiskis è Ambasciatore del Canada presso la Repubblica Italiana, Malta, San Marino, Albania nonché presso FAO, WFP, IFAD. Precedentemente è stata Direttrice Generale per l’Europa, il Medio Oriente e il Maghreb presso il Ministero Global Affairs Canada; Ambasciatore presso la Repubblica di Polonia, la Repubblica di Cuba, la Repubblica araba siriana e Alto Commissario a Cipro. Ha ricoperto importanti incarichi in America centrale e Sud America. Ha prestato servizio anche in Africa occidentale e presso il Consiglio di Sicurezza ONU durante il mandato canadese. Ha svolto attività di professore emerito presso la Norman Paterson School for International Affairs (NPSIA).
Massimo Gaudina nasce a Torino, dove consegue la laurea in Scienze politiche e un master in Diritto del commercio internazionale. Dal 1984 al 1994 lavora come giornalista free-lance scrivendo di temi europei e internazionali. Nel 1994 diventa funzionario alla Commissione europea, dove si occupa di comunicazione nell’ambito di diversi programmi europei, di Università e di riforme istituzionali. Da settembre 2017 è Capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano.
Esperta di comunicazione, linguaggi media e diritti umani, giornalista e scrittrice, è formatrice sui temi dell’inclusione, discriminazione e bias. È Presidente di Diversity, ONG impegnata a promuovere l’inclusione sociale e il benessere organizzativo. Oltre che del Diversity Brand Summit, è ideatrice anche dei Diversity Media Awards, l’Osservatorio dedicato alla rappresentazione delle tematiche e delle persone Lgbt nei mezzi di comunicazione.
francescavecchioni.com/
15:00
- 15:35
COME IL MONDO REALE IMMAGINA I BRAND – Qual è la percezione delle persone e come l’inclusione influisce sulle loro scelte
15.00 – 15.20
I dati della ricerca su come i consumatori percepiscono l’inclusività dei brand. L’impatto business delle politiche D&I. Il Diversity Brand Index
Sandro Castaldo – Professore ordinario Marketing Università Bocconi
15.20 – 15.35
L’impatto dell’inclusione sul branded entertainment
Laura Corbetta, Presidente OBE e CEO Yam112003
Anna Vitiello, Head of OBE Insight Hub e CXO Fuse
È Professore Ordinario presso il Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi e Professor di Marketing presso SDA Bocconi, dove è Direttore Scientifico della Channel & Retail Academy e Scientific Supervisor dell’Executive Master in Marketing & Sales. È Partner Fondatore di Focus Management. Le sue ricerche si concentrano su trust, relazioni di canale e comprensione del comportamento dell’acquirente, declinati sia in chiave digital che offline. L’omnicanalità costituisce un’ulteriore area di expertise rilevante.
Dal 2004 è CEO & Founder di YAM112003, una delle società di comunicazione cross media più innovative e dinamiche del mercato italiano e internazionale. Dal 2006, l’azienda è infatti parte del Gruppo Endemol Shine, la più importante production company al mondo.
Da febbraio 2017, Laura è Presidente dell’Osservatorio Branded Entertainment, associazione attiva dal 2003 che studia e promuove la diffusione sul mercato italiano del branded entertainment come leva strategica per la comunicazione di marca.
È un’eclettica professionista con una profonda conoscenza dei modelli e delle dinamiche del business odierno. Laureata in Bocconi, comincia la sua carriera lavorando nel marketing di diverse aziende tra cui Lego, Averna e Vodafone. È protagonista del lancio di un canale TV (Sport Italia), progetta e gestisce MotoLive, l’area eventi di EICMA, è Senior Consultant in Focus Management.
Attualmente in OmnicomMediaGroup. Dopo 3 anni come Content Strategy Manager, ha avviato e diretto il dipartimento di Insight supportando tutti i clienti del gruppo nella definizione delle loro strategie di comunicazione. A partire dal 2018, è Chief Experience Officer di Fuse, la Business Unit di OmnicomMediaGroup che si occupa di Content Marketing e Branded Entertainment.
15:35
- 17:00
COME I BRAND IMMAGINANO IL MONDO REALE – Il valore generato dall’inclusione nelle azioni dei brand
15.35 – 15:45
Digital Inclusion – L’innovazione digitale al servizio dell’inclusione
Nicola Palmarini, Global Manager AI for Healthy Aging at IBM
15.45 – 15.55
l caso Sunlight
Alberto Macciani Vice Presidente Marketing Unilever
15.55 – 16.05
Il caso Nelson Mandela Forum
Egidio Bianchi, Presidente di Legabasket
Massimo Gramigni, Presidente del Nelson Mandela Forum
È Artificial Intelligence Ethics Lead e Program Manager presso il MIT/IBM Watson AI Lab di Cambridge, Massachusett dove vive e lavora. Nicola è ricercatore, insegnante, scrittore e TEDx speaker: il suo campo principale di ricerca è relativo alla convergenza tra dignità della persona e intelligenza artificiale con particolare attenzione agli aspetti etici legati all’età e al genere. In passatoha lavorato per oltre dieci anni nella comunicazione lanciando, tra gli altri il brand Tin.it e curando l’intero panorama di comunicazione di Microsoft. In IBM dal 2000, nel ruolo di Direttore Europeo dell’IBM Human Centric Solutions Center ha guidato numerosi progetti di innovazione digitale. Prima di tornare in IBM Research e trasferirsi in USA ha guidato il team al lancio di Tinaba.com ed è stato uno dei fondatori della TAG Innovation School. Per Egea ha pubblicato i libri Le Infiltrate, Boomerang, e Lavorare o Collaborare?
E’ studioso di Brand e Strategia di impresa ed ha speso gli ultimi vent’anni in Unilever ad osservare consumatori lavarsi i denti, fare il bucato e cucinare zuppe in ogni parte del mondo. Il suo ultimo lavoro come Vice Presidente Globale del mercato Dish Wash gli ha permesso di conoscere a fondo i paesi emergenti dell’Asia e dell’America Latina cosi da poter praticare anche l’hobby della fotografia. Ha sviluppato un modello di Purpose Value Creation che coniuga la crescita della Marca con un impatto sociale virtuoso. Grande appassionato di Magia, sogna un giorno di creare uno spettacolo di giochi di carte con cui girare il mondo.
16:05
- 16:30
QUANDO BRAND E REALTÀ SI INCONTRANO – L’equilibrio tra la percezione delle persone e le azioni dei brand
16.05 – 16.20
Panoramica sulle migliori iniziative di D&I secondo il Diversity Brand Index
Gabriella Crafa, Vice Presidente di Diversity e Head of Digital Focus Management
Emanuele Acconciamessa, COO di Focus Management
16.20 – 16.30
La classifica delle aziende secondo il Diversity Brand Index 2019
Vice Presidente di Diversity e Head of Digital di Focus Management, nutre una folle passione per progetti innovativi e sincretici e vanta una esperienza ventennale alla guida di progetti digitali integrati in vari settori.
Sei anni fa ha fondato Asap Online, società editrice digitale tra gli altri di TvSerial.it e Autoaspillo.com ed è stata Senior Digital Project Manager in MSC Cruises, per cui ha lanciato la prima Intranet World Wide.
È Chief Operating Officer di Focus Management e Visiting Professor presso SDA Bocconi. Costruisce strategie, partendo da ricerche di mercato applicate all’ambito manageriale attraverso insight operativi. Ha coordinato importanti progetti di consulenza e ricerca, rivolti alla pubblicazione o alle aziende, ricorrendo a metodologie innovative. Trust, branding e digital rappresentano suoi topic di lavoro quotidiano, spaziando tra i settori, dall’healthcare al largo consumo.
14:00
- 14:30
Registrazione partecipanti
14:30
- 15:00
QUALE REALTÀ – Lo scenario in cui ci muoviamo
14.30 – 14.35
Brain in a water – Video di apertura
14.35 – 14.50
D&I: Il ruolo delle istituzioni
Alexandra Bugailiskis, Ambasciatrice del Canada in Italia (TBC)
Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano (TBC)
14.50 – 15.00
Quello che pensiamo della realtà è la realtà?
Introduzione di Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity
Dall’agosto 2017, Alexandra Bugailiskis è Ambasciatore del Canada presso la Repubblica Italiana, Malta, San Marino, Albania nonché presso FAO, WFP, IFAD. Precedentemente è stata Direttrice Generale per l’Europa, il Medio Oriente e il Maghreb presso il Ministero Global Affairs Canada; Ambasciatore presso la Repubblica di Polonia, la Repubblica di Cuba, la Repubblica araba siriana e Alto Commissario a Cipro. Ha ricoperto importanti incarichi in America centrale e Sud America. Ha prestato servizio anche in Africa occidentale e presso il Consiglio di Sicurezza ONU durante il mandato canadese. Ha svolto attività di professore emerito presso la Norman Paterson School for International Affairs (NPSIA).
Massimo Gaudina nasce a Torino, dove consegue la laurea in Scienze politiche e un master in Diritto del commercio internazionale. Dal 1984 al 1994 lavora come giornalista free-lance scrivendo di temi europei e internazionali. Nel 1994 diventa funzionario alla Commissione europea, dove si occupa di comunicazione nell’ambito di diversi programmi europei, di Università e di riforme istituzionali. Da settembre 2017 è Capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano.
Esperta di comunicazione, linguaggi media e diritti umani, giornalista e scrittrice, è formatrice sui temi dell’inclusione, discriminazione e bias. È Presidente di Diversity, ONG impegnata a promuovere l’inclusione sociale e il benessere organizzativo. Oltre che del Diversity Brand Summit, è ideatrice anche dei Diversity Media Awards, l’Osservatorio dedicato alla rappresentazione delle tematiche e delle persone Lgbt nei mezzi di comunicazione.
francescavecchioni.com/
15:00
- 15:35
COME IL MONDO REALE IMMAGINA I BRAND – Qual è la percezione delle persone e come l’inclusione influisce sulle loro scelte
15.00 – 15.20
I dati della ricerca su come i consumatori percepiscono l’inclusività dei brand. L’impatto business delle politiche D&I. Il Diversity Brand Index
Sandro Castaldo – Professore ordinario Marketing Università Bocconi
15.20 – 15.35
L’impatto dell’inclusione sul branded entertainment
Laura Corbetta, Presidente OBE e CEO Yam112003
Anna Vitiello, Head of OBE Insight Hub e CXO Fuse
È Professore Ordinario presso il Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi e Professor di Marketing presso SDA Bocconi, dove è Direttore Scientifico della Channel & Retail Academy e Scientific Supervisor dell’Executive Master in Marketing & Sales. È Partner Fondatore di Focus Management. Le sue ricerche si concentrano su trust, relazioni di canale e comprensione del comportamento dell’acquirente, declinati sia in chiave digital che offline. L’omnicanalità costituisce un’ulteriore area di expertise rilevante.
Dal 2004 è CEO & Founder di YAM112003, una delle società di comunicazione cross media più innovative e dinamiche del mercato italiano e internazionale. Dal 2006, l’azienda è infatti parte del Gruppo Endemol Shine, la più importante production company al mondo.
Da febbraio 2017, Laura è Presidente dell’Osservatorio Branded Entertainment, associazione attiva dal 2003 che studia e promuove la diffusione sul mercato italiano del branded entertainment come leva strategica per la comunicazione di marca.
È un’eclettica professionista con una profonda conoscenza dei modelli e delle dinamiche del business odierno. Laureata in Bocconi, comincia la sua carriera lavorando nel marketing di diverse aziende tra cui Lego, Averna e Vodafone. È protagonista del lancio di un canale TV (Sport Italia), progetta e gestisce MotoLive, l’area eventi di EICMA, è Senior Consultant in Focus Management.
Attualmente in OmnicomMediaGroup. Dopo 3 anni come Content Strategy Manager, ha avviato e diretto il dipartimento di Insight supportando tutti i clienti del gruppo nella definizione delle loro strategie di comunicazione. A partire dal 2018, è Chief Experience Officer di Fuse, la Business Unit di OmnicomMediaGroup che si occupa di Content Marketing e Branded Entertainment.
15:35
- 17:00
COME I BRAND IMMAGINANO IL MONDO REALE – Il valore generato dall’inclusione nelle azioni dei brand
15.35 – 15:45
Digital Inclusion – L’innovazione digitale al servizio dell’inclusione
Nicola Palmarini, Global Manager AI for Healthy Aging at IBM
15.45 – 15.55
l caso Sunlight
Alberto Macciani Vice Presidente Marketing Unilever
15.55 – 16.05
Il caso Nelson Mandela Forum
Egidio Bianchi, Presidente di Legabasket
Massimo Gramigni, Presidente del Nelson Mandela Forum
È Artificial Intelligence Ethics Lead e Program Manager presso il MIT/IBM Watson AI Lab di Cambridge, Massachusett dove vive e lavora. Nicola è ricercatore, insegnante, scrittore e TEDx speaker: il suo campo principale di ricerca è relativo alla convergenza tra dignità della persona e intelligenza artificiale con particolare attenzione agli aspetti etici legati all’età e al genere. In passatoha lavorato per oltre dieci anni nella comunicazione lanciando, tra gli altri il brand Tin.it e curando l’intero panorama di comunicazione di Microsoft. In IBM dal 2000, nel ruolo di Direttore Europeo dell’IBM Human Centric Solutions Center ha guidato numerosi progetti di innovazione digitale. Prima di tornare in IBM Research e trasferirsi in USA ha guidato il team al lancio di Tinaba.com ed è stato uno dei fondatori della TAG Innovation School. Per Egea ha pubblicato i libri Le Infiltrate, Boomerang, e Lavorare o Collaborare?
E’ studioso di Brand e Strategia di impresa ed ha speso gli ultimi vent’anni in Unilever ad osservare consumatori lavarsi i denti, fare il bucato e cucinare zuppe in ogni parte del mondo. Il suo ultimo lavoro come Vice Presidente Globale del mercato Dish Wash gli ha permesso di conoscere a fondo i paesi emergenti dell’Asia e dell’America Latina cosi da poter praticare anche l’hobby della fotografia. Ha sviluppato un modello di Purpose Value Creation che coniuga la crescita della Marca con un impatto sociale virtuoso. Grande appassionato di Magia, sogna un giorno di creare uno spettacolo di giochi di carte con cui girare il mondo.
16:05
- 16:30
QUANDO BRAND E REALTÀ SI INCONTRANO – L’equilibrio tra la percezione delle persone e le azioni dei brand
16.05 – 16.20
Panoramica sulle migliori iniziative di D&I secondo il Diversity Brand Index
Gabriella Crafa, Vice Presidente di Diversity e Head of Digital Focus Management
Emanuele Acconciamessa, COO di Focus Management
16.20 – 16.30
La classifica delle aziende secondo il Diversity Brand Index 2019
Vice Presidente di Diversity e Head of Digital di Focus Management, nutre una folle passione per progetti innovativi e sincretici e vanta una esperienza ventennale alla guida di progetti digitali integrati in vari settori.
Sei anni fa ha fondato Asap Online, società editrice digitale tra gli altri di TvSerial.it e Autoaspillo.com ed è stata Senior Digital Project Manager in MSC Cruises, per cui ha lanciato la prima Intranet World Wide.
È Chief Operating Officer di Focus Management e Visiting Professor presso SDA Bocconi. Costruisce strategie, partendo da ricerche di mercato applicate all’ambito manageriale attraverso insight operativi. Ha coordinato importanti progetti di consulenza e ricerca, rivolti alla pubblicazione o alle aziende, ricorrendo a metodologie innovative. Trust, branding e digital rappresentano suoi topic di lavoro quotidiano, spaziando tra i settori, dall’healthcare al largo consumo.
Select date to see events.